Edit Template

Dalla TV alla musica: un viaggio familiare tra Happy Days, jukebox e qualche curiosa ricerca!

Circa un anno fa, tra il 2023 e il 2024 (sì, lo so, ho fatto un po’ di confusione con le date… ma fate finta di nulla), la mia famiglia ed io eravamo incollati alla TV dalle 21:00 alle 21:30 su un canale che credo si chiamasse Telenova (o qualcosa del genere). Vi chiederete perché… e vi dico subito: perché stava andando in onda la mitica serie Happy Days con Fonzie e Ricky, il nostro appuntamento fisso della serata!

Secondo me, una serie fantastica che trattava temi sociali, di amicizia e, soprattutto, risate. Anche le mie figlie impazzivano per il famoso pollice alzato e per la mitica frase “Heyyy…” che Fonzie ripeteva a modo suo. Da lì, la mia dolce mogliettina mi ha regalato il libro “La nostra storia. Tutto il mondo di Happy Days”, scritto apposta per festeggiare i 50 anni della serie… un vero capolavoro! Bene scritto, davvero.

Comunque, durante un viaggio in macchina, mentre percorrevamo il tragitto verso Novara, mi è venuta un’idea: creare una compilation musicale che rispecchiasse proprio le canzoni inserite nella serie. Dopo una ricerca infinita e un po’ di “curiosa ricerca”, sono riuscito a trovare una pseudo lista, anche chiedendo informazioni a chi aveva scritto il libro che vi ho citato prima.

I brani dovevano finire su un “disco” (sì, perché la nostalgia è forte), e il CD audio sarebbe andato bene, ma mancava qualcosa. Volevo simulare un vero e proprio LP da jukebox! Dopo una ricerca su internet, ho trovato dei CD che sembravano mini LP, con colorazione nera e il solito buco centrale per l’etichetta.

Poi, ci vuole una custodia ad hoc, con bustina trasparente e custodia in acetato. Beh, sono ancora in fase di realizzazione, ma il traguardo è vicino! Intanto, vi consiglio vivamente il libro “La nostra storia. Tutto il mondo di Happy Days”. A proposito, da lì mi è venuta un’altra idea/rubrica con la sigla LQB, ma ve ne parlerò in seguito. Tutto non si può fare… o sì?

Per maggiori informazioni sulla serie, date un’occhiata a Wikipedia – Happy Days.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • All Posts
  • Arcade e Retrogaming
  • Blog Personale
  • Collaborazioni
  • Creatività e Design
  • Famiglia e Vita Personale
  • Ingegneria e Tecnologia Avanzata
  • Progetti Tecnologici
  • Scrittura e Pubblicazioni
  • Senza categoria
  • Sport e Allenamento
    •   Back
    • Sviluppo Web
    • Applicazioni e Software
    • Sistemi Informatici
    •   Back
    • Libri e Racconti
    • Guide Tecniche
    • Articoli su Tecnologia
    •   Back
    • Progetti Accademici
    • Innovazioni in Elettronica
    • Articoli Tecnici
    •   Back
    • Giochi e Arcade
    • Progetti Grafici
    • Riviste e Pubblicazioni
    • Creazioni Artigianali
    • M2M Power Hits
    •   Back
    • Restauro Cabinati
    • Guide per Jukebox
    • Emulatori e Software
    •   Back
    • Esperienze di Vita
    • Progetti Familiari
    • Passioni Condivise
    •   Back
    • Pallavolo
    • Personal Training
    • Storie Sportive
    •   Back
    • Progetti Condivisi
    • Partnership Creative
    •   Back
    • Storie di Vita
    • Viaggi e Passioni
    • Pensieri e Riflessioni

Tags