Edit Template

Carnevale in Mattoncini: l’evento LEGO che ha fatto storia a Borgosesia

Sono passati ormai cinque anni (15 Febbraio 2020) da quel folle e geniale evento: “Carnevale in Mattoncini”. Siamo sempre nel magico periodo di febbraio, con il borgo valsesiano in fermento per le sfilate dei carri, tutti a caccia del primo premio e pronti a sfoggiare la loro creatività su ruote. Ma cinque anni fa, nel bel mezzo di coriandoli e stelle filanti, mi è balenata un’idea un po’ contorta (ok, diciamo pure fuori di testa), qualcosa di mai visto in zona e forse nemmeno in Italia… o almeno, così mi piace credere. L’idea? Un Carnevale fatto di mattoncini LEGO!

L’idea era semplice quanto geniale: ogni bambino iscritto portava il proprio carro realizzato rigorosamente con i mitici mattoncini e una giuria popolare decretava il vincitore. Ovviamente, come ogni grande impresa, c’è bisogno di un team: con Eli abbiamo strutturato il progetto e trovato una location perfetta, la galleria del Carrefour di Borgosesia. E così, “Let’s Go!”.

Bea si è subito lanciata nel progetto creando un carro “su più piani” con la scritta “Bea” in bella vista (del resto, un po’ di autopromozione non guasta mai). Intanto, io e Eli eravamo impegnati a preparare i kit da consegnare ai partecipanti. Eh già, perché non si trattava solo di portare il proprio capolavoro: c’era anche la sfida della creazione più geniale in un tempo prestabilito! Ogni bimbo riceveva una scatola con 2500 mattoncini generici e… via con la fantasia!

E arrivò il fatidico giorno di febbraio. Tutto era pronto: galleria allestita, tavoli sistemati, Eli in postazione di controllo manco fosse una missione spaziale. Chiamai anche mio fratello Andrea per dare una mano e, nel passeggino, la piccola Giulia, inconsapevole spettatrice di un evento epico.

Muniti di pseudo-palco (diciamo pure un banchetto di fortuna), io e Andrea accogliemmo i partecipanti e diede il via all’evento. Circa una ventina di bambini si misero all’opera, dando sfogo alla loro creatività mentre noi, con grande professionalità (e qualche gaffe), intervistavamo i clienti del Carrefour nei pressi delle casse. Perché se devi fare le cose, meglio farle in grande!

E poi… sorpresa! All’improvviso, tra le corsie del supermercato, fecero il loro ingresso trionfale le maschere di Borgosesia, capitanate da Diego Cabassa e Silvia con il piccolo Leo. Vestiti magnifici, tipici valsesiani, uno spettacolo che aggiunse ancora più magia all’evento.

Dopo due ore di pura creatività e divertimento, arrivò il momento delle foto di rito con i vincitori, immagini che finirono su diverse testate locali e nazionali. E per concludere in bellezza, merenda offerta dal Carrefour, con la direttrice Angela Chinaglia e Alessandra Clementi estasiate dal successo dell’evento.

Ah, e poi c’è l’aneddoto che ancora oggi mi fa sorridere: la manifestazione fece così tanto scalpore che finì addirittura su Rai 2 Radio! Qualche giorno prima fui intervistato in diretta su “Centocittà”. Due minuti di pura ansia da panico… ma vi rendete conto?!

E così, a distanza di cinque anni, questo ricordo resta uno dei più bizzarri e riusciti esperimenti carnevaleschi mai realizzati. E chissà, magari un giorno torneremo con una nuova edizione… Lego alla mano!

https://www.lastampa.it/biella/2020/01/24/news/carri-allegorici-costruiti-con-il-lego-il-carnevale-alternativo-di-ailoche-1.38372204

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • All Posts
  • Arcade e Retrogaming
  • Blog Personale
  • Collaborazioni
  • Creatività e Design
  • Famiglia e Vita Personale
  • Ingegneria e Tecnologia Avanzata
  • Progetti Tecnologici
  • Scrittura e Pubblicazioni
  • Senza categoria
  • Sport e Allenamento
    •   Back
    • Sviluppo Web
    • Applicazioni e Software
    • Sistemi Informatici
    •   Back
    • Libri e Racconti
    • Guide Tecniche
    • Articoli su Tecnologia
    •   Back
    • Progetti Accademici
    • Innovazioni in Elettronica
    • Articoli Tecnici
    •   Back
    • Giochi e Arcade
    • Progetti Grafici
    • Riviste e Pubblicazioni
    • Creazioni Artigianali
    • M2M Power Hits
    •   Back
    • Restauro Cabinati
    • Guide per Jukebox
    • Emulatori e Software
    •   Back
    • Esperienze di Vita
    • Progetti Familiari
    • Passioni Condivise
    •   Back
    • Pallavolo
    • Personal Training
    • Storie Sportive
    •   Back
    • Progetti Condivisi
    • Partnership Creative
    •   Back
    • Storie di Vita
    • Viaggi e Passioni
    • Pensieri e Riflessioni

Tags