Edit Template

Diventare Allenatore di Primo Grado FIPAV: Un’avventura …

L’inizio di un nuovo capitolo

All’inizio del 2024, decisi di intraprendere un passo importante per la mia carriera pallavolistica: iscrivermi al corso di Allenatore di Pallavolo di Primo Grado FIPAV. Un’avventura che prometteva emozioni, fatica e, perché no, anche qualche risata.

Dopo aver affrontato le consuete pratiche burocratiche, tra cui una visita medica per l’idoneità effettuata alla Bonvini di Novara, il corso ebbe ufficialmente inizio. Organizzato dalla Fipav Novara Tanaro Ticino, si preannunciava un viaggio entusiasmante nel mondo della pallavolo.

Un inizio scoppiettante

Le prime lezioni furono subito intense, con un excursus sulle regole di gioco magistralmente spiegato dall’arbitro federale Modena. Si cominciò a parlare di pallavolo a 360 gradi: tecnica, carichi, didattica e approccio all’insegnamento. Insomma, tutto il necessario per formare futuri allenatori.

Molte lezioni si svolsero online, una scelta strategica per facilitare la partecipazione senza dover affrontare spostamenti impegnativi. Tra i docenti spiccava la prof.ssa Ioli, esperta di motricità e mobilità, e il tecnico Cerutti, allenatore dell’Omegna e mentore di Paola Cardullo, una stella del libero italiano.

Cerutti raccontò un aneddoto memorabile: in un anno in cui la Federazione introdusse il ruolo del libero, propose Paola, sottolineando le sue doti difensive nonostante la statura ridotta. Il resto è storia: da quel momento, Cardullo brillò nella nazionale italiana.

Tra lezioni e aneddoti

Il corso era ricco di lezioni tecniche e momenti che facevano scoppiare la testa per l’abbondanza di informazioni. Tra i compagni di avventura c’era il mitico Martino, una presenza fondamentale per sopravvivere alle ore piccole dedicate allo studio.

Un’altra figura cardine era Ceriotti, un esperto di tecnica per le categorie Under. Le sue lezioni erano un concentrato di dettagli tecnici e schemi di gioco, con un focus sull’ottimizzazione della prestazione in ogni fase del gioco.

Il massacro del Sitting Volley

Tra le esperienze più memorabili, la lezione di Sitting Volley a Casale con la prof.ssa Ioli. Tre ore di gioco intenso che lasciarono le natiche a colabrodo, ma che furono un omaggio a uno sport inclusivo e straordinario.

L’esame finale: adrenalina e suspense

Il gran finale si svolse a Occimiano. Dopo aver preparato una tesina sul ruolo del libero con i miei compagni Marco e Alice, eravamo pronti per l’esame pratico. Alle 9:00, tutti in palestra per osservare e partecipare agli allenamenti proposti dagli altri gruppi.

Quando arrivò il nostro turno, io, reduce da un infortunio al polpaccio, feci del mio meglio. L’allenamento filò liscio, ma restava la prova orale, temuta da tutti. Tra gli esaminatori c’erano Leporati, Ceriotti e Calcaterra. Incrociai le dita per evitare Ceriotti, che mi aveva messo in crisi l’anno precedente. Ovviamente, fui assegnato proprio a lui!

Con il Sitting Volley a farmi da ancora di salvezza, superai la prova nonostante il panico iniziale. Dopo un pranzo con Martino, restava solo da attendere i risultati.

Il verdetto

Giorni dopo, arrivò la tanto attesa notizia: esame superato! E con un buon risultato. Una soddisfazione incredibile per un’esperienza che, tra sudore, studio e tante risate, resterà indelebile nella mia memoria.

File

Programma corso Primo Grado allenatore

Tesina esame Allenatore Primo Grado

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • All Posts
  • Arcade e Retrogaming
  • Blog Personale
  • Collaborazioni
  • Creatività e Design
  • Famiglia e Vita Personale
  • Ingegneria e Tecnologia Avanzata
  • Progetti Tecnologici
  • Scrittura e Pubblicazioni
  • Senza categoria
  • Sport e Allenamento
    •   Back
    • Sviluppo Web
    • Applicazioni e Software
    • Sistemi Informatici
    •   Back
    • Libri e Racconti
    • Guide Tecniche
    • Articoli su Tecnologia
    •   Back
    • Progetti Accademici
    • Innovazioni in Elettronica
    • Articoli Tecnici
    •   Back
    • Giochi e Arcade
    • Progetti Grafici
    • Riviste e Pubblicazioni
    • Creazioni Artigianali
    • M2M Power Hits
    •   Back
    • Restauro Cabinati
    • Guide per Jukebox
    • Emulatori e Software
    •   Back
    • Esperienze di Vita
    • Progetti Familiari
    • Passioni Condivise
    •   Back
    • Pallavolo
    • Personal Training
    • Storie Sportive
    •   Back
    • Progetti Condivisi
    • Partnership Creative
    •   Back
    • Storie di Vita
    • Viaggi e Passioni
    • Pensieri e Riflessioni

Tags