Edit Template

Dal Baratro al Beat: La Resurrezione di un Vecchio Jukebox CD! 🎶✨

C’è qualcosa di magico nel recuperare un pezzo di storia, soprattutto quando si parla di tecnologia vintage. E così, spinto dalla passione (e forse un pizzico di follia), mi sono imbattuto in un Jukebox CD anni ’90. Non parliamo del classico “rock ‘n’ roll” degli anni ’60, ma di quelle bestie che suonavano le hit da discoteca anni ’90, quando le luci stroboscopiche erano un must e i capelli con il gel una regola non scritta.

Il Ritrovamento: Un Colpo di Fortuna

L’ho scovato per caso su internet, in vendita da un rivenditore di materiale Arcade. Un vero colosso: un PhonoVox da 12 CD. La PhonoVox, un tempo icona del settore, oggi è scomparsa dal mercato, ma all’epoca rappresentava il non plus ultra del divertimento musicale. Inserivi una monetina e via, partiva la tua canzone preferita.

La Delusione Iniziale: “Non Fiata!”

Quando l’ho acquistato, speravo almeno in un gemito all’accensione. Ovviamente, niente. Morto, silenzioso, inutilizzabile. Era chiaro: ci sarebbe voluto un miracolo (o una buona dose di caparbietà) per riportarlo in vita.

L’Inizio del Restauro: Tra Legno e Saldature

Il lavoro era titanico:

  1. Accensione inesistente – Un vero rebus.
  2. Gettoniera difettosa – Sembrava uscita da Flipperlandia e piena di falsi contatti.
  3. Pulsanti distrutti – Cavi assenti, pezzi mancanti, caos totale.
  4. Trimmer e potenziometri ossidati – Praticamente relitti di un naufragio.
  5. Ma come funzionava? – La domanda delle domande.

Mentre le parti in legno sono state relativamente facili da riparare con stucco, colla e pittura, l’elettronica era un incubo. Dopo ricerche infinite, ho trovato online un restauratore che aveva lavorato su un modello simile al mio. Una telefonata e qualche scambio di informazioni, ed ecco il manuale che ha illuminato il mio cammino.

Il Momento della Verità: La Resurrezione

Nel frattempo, ho recuperato un caricatore JVC da 12 CD (usato ma in buone condizioni) e mi sono messo a lavoro. Ore di saldature, cablaggi e qualche “santa pazienza” dopo, il mio Jukebox PhonoVox è tornato a cantare!

Il Ritorno della Magia

Vederlo funzionare è stato come tornare indietro nel tempo. Luci, suoni e quel fascino nostalgico che solo un jukebox può regalare. Ora non è solo un pezzo d’arredo, ma un ponte verso un passato pieno di ricordi e vibrazioni positive.

E voi? Avete mai riportato in vita qualcosa che sembrava perduto? Raccontatemi la vostra storia nei commenti! 🛠️🎵

Tabella dei Costi del Restauro

Voce di Spesa Costo (€)
Jukebox (non funzionante) 200
Caricatore (usato, 12 CD) 30
Manuale 10
Componentistica elettronica 20
Stucco, vernice e silicone 30
Totale spese materiali 290
Ore di restauro Infinite 🕒

Ma Quanto Può Valere?

Se parliamo di valore affettivo: inestimabile! ❤️

Se invece vogliamo dare un’idea di mercato, un jukebox CD degli anni ’90 restaurato e funzionante può valere tra 500€ e 1.200€, a seconda delle condizioni estetiche, della rarità del modello e del funzionamento impeccabile. Insomma, un bel guadagno… se mai riuscirò a separarmene! 😅

(Foto del jukebox restaurato in arrivo… o magari un bel video della sua prima canzone post-restauro!)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • All Posts
  • Arcade e Retrogaming
  • Blog Personale
  • Collaborazioni
  • Creatività e Design
  • Famiglia e Vita Personale
  • Ingegneria e Tecnologia Avanzata
  • Progetti Tecnologici
  • Scrittura e Pubblicazioni
  • Senza categoria
  • Sport e Allenamento
    •   Back
    • Sviluppo Web
    • Applicazioni e Software
    • Sistemi Informatici
    •   Back
    • Libri e Racconti
    • Guide Tecniche
    • Articoli su Tecnologia
    •   Back
    • Progetti Accademici
    • Innovazioni in Elettronica
    • Articoli Tecnici
    •   Back
    • Giochi e Arcade
    • Progetti Grafici
    • Riviste e Pubblicazioni
    • Creazioni Artigianali
    • M2M Power Hits
    •   Back
    • Restauro Cabinati
    • Guide per Jukebox
    • Emulatori e Software
    •   Back
    • Esperienze di Vita
    • Progetti Familiari
    • Passioni Condivise
    •   Back
    • Pallavolo
    • Personal Training
    • Storie Sportive
    •   Back
    • Progetti Condivisi
    • Partnership Creative
    •   Back
    • Storie di Vita
    • Viaggi e Passioni
    • Pensieri e Riflessioni

Tags